IACC 2024. International Anti-Corruption Conference

Workshop

La 21a edizione della Conferenza internazionale anticorruzione - International Anti-Corruption Conference (IACC) è il più grande forum mondiale indipendente sulla lotta alla corruzione e si tiene dal 18 al 21 giugno a Vilnius, in Lituania, sul tema Confronting Global Threats: Standing Up for Integrity. La Lituania è stata scelta per la sua importanza strategica e il suo impegno nella lotta alla corruzione da quando ha ottenuto l'indipendenza poco più di 30 anni fa (11 marzo 1990).

Dal 1983, la IACC riunisce politici, dirigenti d'impresa, organizzazioni della società civile e giornalisti di oltre 140 Paesi per riflettere assieme sull'impatto globale della corruzione e sulla necessità di agire per combatterla. L'ultima edizione della conferenza è stata ospitata dal governo degli Stati Uniti a Washington, DC, con la partecipazione di oltre 2.000 leader di tutti i settori e di tutti i ceti sociali. Il Forum ha affrontato questioni fondamentali: dall'arresto del flusso di denaro sporco alla protezione della democrazia e della sicurezza globale.

Il tema della 21a edizione #upforintegrity è un'esortazione alla necessità di agire insieme, come impegno globale e collettivo, per combattere la corruzione e difendere l'integrità, la giustizia ambientale e sociale.
In questo momento il mondo si trova ad affrontare una miriade di minacce ai diritti umani e all'ordine globale - dall'ascesa della cleptocrazia e dell'autoritarismo ai cambiamenti climatici - e la corruzione alimenta ognuna di queste sfide. La IACC rappresenta un'opportunità preziosa per i leader mondiali di concentrarsi sulla lotta alla corruzione, di imparare gli uni dagli altri e di creare nuovi partenariati per il futuro.
Delia Ferreira Rubio, ex presidente di Transparency International

Agenda #IACC2024

Abbiamo partecipato alla IACC2024 a Vilnius con il Presidente, Michele Calleri, e il Responsabile Advocacy, Roberto Giambelli.

Il 19 giugno con GlobaLeaks abbiamo coordinato il workshop The Lived Experience of Whistleblowers and Partnerships to advance Whistleblowers’ Rights and Protection, portando la nostra esperienza con WhistleblowingIT, progettato in collaborazione con Whistleblowing Solutions, per assicurare ai whistleblower la gestione delle segnalazioni secondo i requisiti legali e le migliori pratiche internazionali. 

I Whistleblower sono una forza trainante nella lotta alla corruzione, ma spesso subiscono ripercussioni e vere e proprie minacce, mentre le loro segnalazioni vengono ignorate o insabbiate. Con testimonianze di prima mano su come i sistemi hanno deluso gli informatori, il workshop presenterà iniziative di collaborazione di successo - dai partenariati e le reti all'advocacy, dagli strumenti digitali alla consulenza e al contenzioso - che sostengono la protezione degli informatori e l'accesso a canali di segnalazione sicuri dove le segnalazioni ricevute sono prese sul serio e hanno un impatto.

video #IACC2024


Iscriviti alla newsletter
Transparency International Italia
  • P.le Carlo Maciachini 11 - 20159 Milano
  • +39 02 40093560
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • CF 97186250151
© 2020 Transparency International Italia