Indice di Percezione della Corruzione

L’Indice di Percezione della Corruzione, elaborato annualmente da Transparency International, nasce nel 1995 ed è diventato il principale indicatore globale della corruzione nel settore pubblico. L'Indice assegna un punteggio a 180 Paesi e territori di tutto il mondo in base alla percezione della corruzione nel settore pubblico, utilizzando dati provenienti da 13 fonti esterne. Il punteggio finale è determinato in base ad una scala che va da 0 (alto livello di corruzione percepita) a 100 (basso livello di corruzione percepita).

La metodologia di calcolo del CPI viene regolarmente rivista e l'ultima volta la revisione è stata fatta dal Centro comune di ricerca della Commissione europea nel 2017. Per maggiori informazioni leggi: L'ABC del CPI: come viene calcolato l'Indice di Percezione della Corruzione

IL CPI 2023

  • Il CPI 2023 rivela che il più dell'80% della popolazione mondiale vive in Paesi con un CPI al di sotto della media globale di 43. Vent’anni dopo l’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, il progresso anticorruzione rimane limitato: in più di un decennio la maggior parte dei Paesi ha fatto pochi progressi nell’affrontare la corruzione del settore pubblico e oltre i due terzi dei Paesi ottengono un punteggio inferiore a 50 su 100.

    Il CPI 2023 si è concentrato sull’indebolimento dei sistemi giudiziari e su come questo contribuisca ad erodere la responsabilità da parte dei funzionari pubblici, consentendo alla corruzione e all'ingiustizia di prosperare. 

L'ITALIA NEL CPI 2023


Punteggio 0/100

 

56

Posizione su 180 Paesi

 

42

  • Il punteggio dell'Italia nel CPI 2023 è di 56 e colloca il Paese al 42° posto nella classifica globale e al 17° posto tra i 27 Paesi membri dell’Unione Europea.  

Che significato ha il punteggio nel CPI?

  • Negli ultimi anni l'impegno nella prevenzione della corruzione ha consentito di raggiungere importanti risultati, con l’applicazione di alcune misure normative in materia di whistleblowing e appalti pubblici. Questi traguardi hanno portato ad un trend di crescita di +14 punti dal 2012.

Variazioni di punteggio 2012 - 2023

Evento di presentazione

Edizioni precedenti

#CPI2023

Rassegna
stampa
CPI 2023

Stampa online
Stampa cartacea

Corriere della Sera, Fabrizio Caccia
Corruzione, l’Italia è al 42esimo posto (su 180 Paesi)

Il Sole 24 Ore24, Alessandro Galimberti
Italia stabile nella «corruzione percepita»

Iscriviti alla newsletter
Transparency International Italia
  • P.le Carlo Maciachini 11 - 20159 Milano
  • +39 02 40093560
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • CF 97186250151
© 2020 Transparency International Italia