Adeguati assetti organizzativi, Compliance 231 e Rating ESG come presidi di integrità e legalità nelle realtà economiche

Convegno
Workshop

L'11 e il 12 aprile si è svolto presso l'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna, il corso intensivo Adeguati assetti organizzativi, Compliance 231 e Rating ESG come presidi di integrità e legalità nelle realtà economiche, realizzato dal gruppo di ricerca coordinato da Stefania Pellegrini, Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna.

Il Programma ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di supportare le imprese nel percorso che congiunge le esigenze di business con le prerogative della società civile, promuovendo una linea di governance eticamente sostenibile così da trasformare l’impegno delle imprese verso la sicurezza,  l’ambiente e la società, in un valore della cultura di impresa.

Il corso si è svolto con il coinvolgimento attivo di Transparency International Italia, che dal 1996 si impegna per far sì che i governi, le istituzioni, le imprese e gli enti pubblici adottino tutti gli strumenti necessari per prevenire la corruzione. 

Il Presidente Michele Calleri ha presentato i risultati della recente pubblicazione dell’Indice di Percezione della Corruzione 2024 - che ha rivelato come in più di un decennio la maggior parte dei Paesi abbia fatto pochi progressi nell’affrontare la corruzione - e le attività che l'Associazione svolge sul territorio con istituzioni, enti, imprese, società civile e cittadinanza.

Info evento

Quando

11-12 aprile 2025

Dove
BOLOGNA
Piazza Scaravilli n.2

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna

Iscriviti alla newsletter
Transparency International Italia
  • P.le Carlo Maciachini 11 - 20159 Milano
  • +39 02 40093560
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • CF 97186250151
© 2020 Transparency International Italia