Consultazione pubblica sulle direttive UE in tema di appalti pubblici e concessioni

Risultati della partecipazione alla consultazione della Commissione europea sulla valutazione delle direttive UE 2014/23, 24 e 25

📢 Contributo dell'Osservatorio di Diritto Comunitario e Nazionale sugli Appalti Pubblici dell’Università di Trento

Il Report è stato predisposto dal gruppo di lavoro dell’Osservatorio di Diritto Comunitario e Nazionale sugli Appalti Pubblici dell’Università di Trento nell’ambito della consultazione avviata dalla Commissione europea per la revisione delle direttive UE sugli appalti pubblici e le concessioni.

Il Report riporta i risultati espressi da un campione nazionale di figure qualificate invitate a rispondere al questionario. Per l’elaborazione dei dati ci si è avvalsi dell’ausilio di ChatGPT.

Il Report è curato da:
  • Gian Antonio Benacchio, professore ordinario di Diritto privato comparato nell’Università degli Studi di Trento, direttore dell’Osservatorio appalti
  • Michele Cozzio, avvocato, professore a contratto presso l’Università degli Studi di Trento, coordinatore dell’Osservatorio appalti
  • Giovanni Lombardo, dottore commercialista, professore a contratto di Metodi e tecniche per l’analisi dei dati, amministratore delegato di Sigma NL (spin-off dell’Università di Genova) e di Triadi (spin-off del Politecnico di Milano)

Il Patto di Integrità, ideato da Transparency International negli anni '90, è una delle tipologie più diffuse di *azione collettiva* nell'ambito degli appalti pubblici. Negli ultimi due decenni è stato implementato in almeno 28 paesi in tutto il mondo, apportando benefici a centinaia di progetti pubblici, dall'acquisto di medicinali allo sviluppo di infrastrutture.

Come Transparency International Italia seguiamo con interesse le evoluzioni sul tema del public procurement, consci dell'utile contributo dell'esperienza maturata con i Patti di Integrità di prima e seconda generazione sul tema “trasparenza, integrità, anticorruzione”, che rappresenta uno dei pilastri interessati alla consultazione della Commissione europea sulla valutazione delle direttive UE sugli appalti e le concessioni, attualmente in corso.

Nell'ambito di questa attenzione al tema dell’integrità negli appalti pubblici ospitiamo questo report ed un contributo al blog proposto dall’Osservatorio di Diritto Comunitario e Nazionale sugli Appalti Pubblici dell’Università di Trento, a firma di Michele Cozzio, avvocato e professore della Facoltà di Giurisprudenza, che con noi si è occupato del monitoraggio tecnico degli appalti nella sperimentazione Integrity Pacts: Civil Control Mechanisms for safeguarding EU funds.

AppaltiPatti di Integrità

Potrebbero interessarti anche 

Consultazione pubblica sulle direttive UE in tema di appalti pubblici e concessioni

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2025
Report
Iscriviti alla newsletter
Transparency International Italia
  • P.le Carlo Maciachini 11 - 20159 Milano
  • +39 02 40093560
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • CF 97186250151
© 2020 Transparency International Italia