Whistleblowing, promozione etica nel business e trasparenza dei titolari effettivi al centro dell’intesa.
Transparency International Italia e Italy China Council Foundation (ICCF) hanno firmato un Protocollo d’Intesa per collaborare alla realizzazione di iniziative di diffusione della cultura della legalità e della trasparenza verso le aziende e le associazioni italo-cinesi.
L'intesa prevede l’elaborazione e condivisione di progetti e iniziative su vari temi tra i quali:
"La lotta alla corruzione è la più importante delle riforme che nascono dall’interno delle istituzioni e questa frase vale sia per l’Italia che per la Repubblica Popolare Cinese.” – ha dichiarato Iole Anna Savini, Presidente di Transparency International Italia “Da questa inedita collaborazione con Italy China Council Foundation nasce un’importante sfida morale, culturale ed economica. Le imprese ci avranno al loro fianco - a supporto della correttezza del loro agire - con convinzione e senza pregiudizi. Questo è da sempre il nostro impegno, avviato con successo in Italia e all’estero.”
"I temi della legalità, dell’etica di impresa e della trasparenza in ambito aziendale sono questioni che ci toccano da vicino e su cui riteniamo sia necessario un confronto continuo, in Italia come in Cina." – dichiara Mario Boselli, Presidente Italy China Council Foundation." – "Per questo motivo abbiamo deciso di firmare questo protocollo e, tramite esso, ci attiveremo per diffondere ai nostri centinaia di associati e partner, sia italiani sia cinesi, una cultura di cui ormai non si può più fare a meno. Un impegno che si aggiunge a quelli che quotidianamente portiamo avanti e che, siamo certi, contribuirà a far crescere l’attrattività del nostro Paese per imprese e gruppi cinesi che scelgono di investire in Italia, come accade ormai da molti anni."
15 Aprile 2025
01 Aprile 2025
26 Marzo 2025
17 Marzo 2025
08 Marzo 2025
03 Marzo 2025