#Antiriciclaggio

L’ecosistema antiriciclaggio in Italia. Stato dell'arte e ruolo della società civile

A Roma martedì 13 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:45, si è svolto l'evento L’ecosistema antiriciclaggio in Italia: stato dell'arte e ruolo della società civile, promosso da Transparency International Italia in collaborazione con la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia.

L'incontro è organizzato nell’ambito del progetto STEP EU Strengthened enforcement capacities of public authorities in the European Union. L'obiettivo è quello di promuovere un confronto interistituzionale sul rapporto tra antiriciclaggio e anticorruzione, nonché favorire delle sinergie tra autorità e società civile, per contribuire a rafforzare l’ecosistema antiriciclaggio a livello nazionale ed europeo. 


Riascolta l'incontro


    PROGRAMMA DELL'EVENTO

    ore 10.00   Apertura lavori e saluti istituzionali
      Maurizio Vallone, Direttore Scuola di Perfezionamento Forze di Polizia
      Michele Calleri, Presidente Transparency International Italia

    ore 10.10   Presentazione ricerca STEP EU
      Aiste Galinyte, Project Officer Transparency International Italia
      Giovanni Zorra, Project Manager Transparency International Italia

    ore 10.30   Tavola rotonda
      Il ruolo della società civile nell’antiriciclaggio in Italia e in Europa
      Gen. Michele Carbone, Direttore Direzione Investigativa Antimafia (DIA)
      Laura Valli, Consigliera Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
      Italo Borrello, Direttore in staff Servizio Normativa e Collaborazioni Istituzionali Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), Banca d’Italia
      Pierpaolo Fratangelo, Capo Divisione supervisione antiriciclaggio II dell'Unita di Supervisione e normativa antiriciclaggio (SNA), Banca d'Italia.
      Antonio Bosisio, Ricercatore Transcrime Centro di ricerca interuniversitario su   criminalità e innovazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
      Lorenzo Bagnoli, Giornalista d’inchiesta, Condirettore IRPI Media
    Modera:   Andrea De Tommaso, Membro del National Advisory Group, Progetto STEP EU

    ore 12.30   Proposte e chiusura lavori
      Roberto Giambelli, Advocacy Officer Transparency International Italia

    Info evento

    Quando
    MARTEDì 13 MAGGIO 2025
    ORE 10.00 / 12.45
    Dove
    ROMA
    Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia presso l'Auditorium “Prefetto Carlo Mosca” in Piazza di Priscilla 6

    Per partecipare

    La partecipazione è aperta a professionisti del settore e loro collaboratori, studenti universitari, neolaureati e giovani professionisti, partecipanti provenienti dal settore pubblico, accademico e della società civile, con interesse o esperienza nell’ambito dell’antiriciclaggio e dell’anticorruzione.




    STEP EU - Strengthened enforcement capacities of public authorities in the European Union - è un progetto rivolto a rafforzare le strategie di prevenzione della corruzione e del riciclaggio di denaro nell’Unione Europea.

    Per saperne di più visita transparency.it/step-eu

    Iscriviti alla newsletter
    Transparency International Italia
    • P.le Carlo Maciachini 11 - 20159 Milano
    • +39 02 40093560
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • CF 97186250151
    © 2020 Transparency International Italia